Roma, quartiere Primavalle, nella notte tra il 15 e il 16 Aprile del 1973 fu messo in atto probabilmente la strage più vile degli di piombo. Ci si trova a via Bibbenia, dove abita Mario Mattei (segretario della sezione MSI di Primavalle) e quindi deve essere fatto fuori poichè considerato "il nemico".
Tre esponenti di Potere Operaio (Achille Lollo, Manlio Grillo e Marino Clavo) decidono così di compiere un gesto assurdo. Achille Lollo riesce ad entrare nel giardino e a salire le scale del condominio mentre gli altri due fanno da palo. Arrivato al pianerottolo piazza una bomba incendiaria e versa della benzina sotto la porta in modo da fare passare il materiale infammabile così da bruciare l'unica uscita.
Il risultato fu drammatico, morirono carbonizzati i figli di Mario Mattei, Virgilio (22 anni) e Stefano (10 anni). Virglio tentò fino all'ultimo di salvare il fratellino ma non ci fu niente da fare. Gi altri componenti della famiglia sono riusciti a salvarsi buttandosi dalla finestra e calandosi dal balcone riportando comunque ferite gravi.
I responsabili della strage furono subito aiutati dalle famiglie e da Potere Operaio e Soccorso Rosso a scappare all'estero.
Nell'attesa di AVERE GIUSTIZIA, noi siamo qui per ricordare chi non è più tra noi per colpa dell'odio dell'antifascismo del tempo.
STEFANO E VIRGILIO PRESENTI PER MILLE ANNI!
venerdì 16 aprile 2010
martedì 13 aprile 2010
Azione Studentesca e La Nostra Consulta: Cambiamo canale? DIMISSIONI SUBITO!
http://www.youtube.com/watch?v=mGAVu12rTFw
La scorsa settimana Azione Studentesca ha protestato sotto il Liceo Galilei dove si tengono anche le riunioni plenarie della Consulta Provinciali degli Studenti di Roma. Sul volantino che avevamo ricevuto il giorno delle elezioni c'era scritto "Cambia canale", ma evidentemente al nuovo presidente della Consulta gli si è rotto il telecomando. In questa gestione non è stato mantenuto quasi niente di ciò che era stato promesso. Le uniche proposte accettabili vengono da "Arte e Cultura", che propone una giornata dell'Arte e "Legalità e Mafia", che ha la bella idea di pagare agli studenti dei pullman per partecipare a dei seminari sulla mafia. peccato però che questi pullman siano diretti verso IL CORTEO DELL'UDS, esatto proprio loro, il movimento di sinistra che usa i nostri soldi per fare i suoi viaggi.
Da Novembre sono state fatte solo 3 assemblee (altro che una al mese come promesso). L'unica iniziativa importante che si sarebbe dovuta svolgere era quella sullle Foibe ma guardacaso è stata bloccata per problemi "tecnici".
Per questo chiediamo le dimissioni del Presidente Santolamazza o altrimenti speriamo di tornare alla prossima assemblea sentendogli dire: "Tranquilli...siete su scherzi a parte"
La scorsa settimana Azione Studentesca ha protestato sotto il Liceo Galilei dove si tengono anche le riunioni plenarie della Consulta Provinciali degli Studenti di Roma. Sul volantino che avevamo ricevuto il giorno delle elezioni c'era scritto "Cambia canale", ma evidentemente al nuovo presidente della Consulta gli si è rotto il telecomando. In questa gestione non è stato mantenuto quasi niente di ciò che era stato promesso. Le uniche proposte accettabili vengono da "Arte e Cultura", che propone una giornata dell'Arte e "Legalità e Mafia", che ha la bella idea di pagare agli studenti dei pullman per partecipare a dei seminari sulla mafia. peccato però che questi pullman siano diretti verso IL CORTEO DELL'UDS, esatto proprio loro, il movimento di sinistra che usa i nostri soldi per fare i suoi viaggi.
Da Novembre sono state fatte solo 3 assemblee (altro che una al mese come promesso). L'unica iniziativa importante che si sarebbe dovuta svolgere era quella sullle Foibe ma guardacaso è stata bloccata per problemi "tecnici".
Per questo chiediamo le dimissioni del Presidente Santolamazza o altrimenti speriamo di tornare alla prossima assemblea sentendogli dire: "Tranquilli...siete su scherzi a parte"
domenica 4 aprile 2010
Elezioni regionali 2010: RENATA POLVERINI nuova governatrice del LAZIO!
Si sono concluse le elezioni regionali. Si votava in gran parte delle regioni e anche qua nel Lazio. E' stata una campagna elettorale diversa dalle altre, per certi versi anche più brutta per le ragioni che tutti noi sappiamo. Ad affrontarsi erano due donne, Renata Polverini ed Emma Bonino. Con un testa a testa fino all'ultimo secondo, alla fine ha prevalso l'amore sull'odio, la vita sulla morte. Renata Polverini è diventata la nuova governatrice del Lazio più del 50% dei voti. Nella speranza che la neogovernatrice riesca a far dimenticare l'amministrazione scandalolsa degli ultimi anni, noi della Giovane Italia festeggiamo doppiamente per il passaggio di Chiara Colosimo (GI Garbatella) come consigliere regionale! Avanti così!
mercoledì 24 marzo 2010
domenica 21 marzo 2010
20 Marzo: La Giovane Italia in piazza: Prevediamo un futuro di vittoria!
Nella giornata di ieri si è svolto il primo corteo nazionale della Giovane Italia. Da Largo Colli Albani fino a Piazza S. Giovanni con la coreografia " I tarocchi d'Italia", per ripetere no alla cultura della morte che porta avanti Emma Bonino e per dire no a un'opposizione fatta di burattini buona solo a sferrare attacchi personali e seminare odio , il primo movimento giovanile in Italia ha sfilato per difendere il diritto al voto per le elezioni Regionali del prossimo 28 e 29 Marzo. Presenti a Piazza S. Giovanni il Presidente Berlusconi e Renata Polverini. In questo mese ci siamo trovati davanti a parecchie polemiche sul fatto delle liste, se potessero passare oppure no, se fossero valide oppure no.
La frase ripetuta ieri più volte dal Premier e dal sindaco Alemanno è stata "la politica del fare", nella tentativo di poter portare questa politica del fare del governo alle regioni. Nella speranza di vincere queste elezioni regionali nel Lazio, andiamo avanti per RENATA POLVERINI PRESIDENTE!
mercoledì 17 marzo 2010
17 Marzo: S. Patrick's Day!
Come tutti gli anni il 17 Marzo, si festeggia S. Patrizio, patrono d'Irlanda. Questa festa è una festa non solo d'Iralnda ma una festa europea, tanto è che viene festeggiata in tuttta Europa.
Non ci sono molte informazioni su chi fosse veramente S. Patrizio, si sa che nacque in Scozia da una famiglia nobile e che fu rapito e venduto come schiavo a un pastore irlandese.
Dopo parecchi anni imparò il Gaelico, al suo ritorno in Irlanda, diventato vescovo, iniziò a convertire gli irlandesi da pagani a cristiani. Quest'azione fu riconosciuta talmente grandiosa che divene presto un eroe nazionale.
Morì il 17 Marzo del 461. Attorno alla sua figura ci sono parecchie leggende, come ad esempio si narra che in Irlanda non ci sono serpenti perchè fu lui a cacciarli!
Come in tutta Europa anche qua in Italia ci prepariamo a festeggiare S. Patrizio in qualche pub con fiumi di birra!!
giovedì 11 marzo 2010
In ricordo di Angelo Mancia: ucciso dall'odio antifascista!
Marzo 1980, uno dei mesi più cruciali per quanto riguarda l'ambiente politico romano. All'inizio del mese fu ucciso un militante della sinistra extraparlamentare, Valerio Verbano. La vendetta non si fece attendere, l'11 dello stesso mese alcuni esponenti della sinistra radicale organizzarono un attentato a un dirigente dell'MSI, però si sbagliarono e uccisero un iscritto della CGIL. E allora ci voleva un fatto eclatante, in quei giorni numerose abitzaioni di militanti dell'MSI fuorno bombardate, ma bisognava colpire un simbolo, una persona che non aveva paura di loro e qualcuno che aveva sempre risposto a provocazioni. Avevano trovato la persona, Angelo Mancia. Angelo era segretario dell'MSI del quartiere Talenti e lavorava come dipendente dal "Secolo d'Italia". Quel 12 Marzo Angelo stava uscendo di casa per andare a lavoro, ad aspettarlo c'erano i suoi assassini, appena Angelo capì cosa stava accadendo cercò di rifugiarsi a casa ma lo colpirono alle spalle e poi alla nuca.
12-03-80 12-03-10 ANGELO VIVE!
Iscriviti a:
Post (Atom)